Capodanno in Canada
Ammetto che il Canada non è mai stato nella mia lista delle "Top 5 destination" da visitare almeno una volta nella vita, ma un'ottima tariffa aerea ha fatto sì che lo diventasse e ne sono davvero contenta. Infatti non ci crederete mai ma il prezzo di un volo diretto (A/R) da Milano a Montreal con Air Canada mi è costato soli 393€ !! Il bagaglio in stiva ovvio non era compreso (ci mancherebbe mi verrebbe da dire!! :D ) ma è andata bene così!
Da lì, poi ho organizzato tutto un itinerario On The Road che ora vi riepilogo qui di seguito:
Dopo 8ore di volo siamo finalmente atterrati a Montreal dove avevo previsto un'auto a noleggio per questo intero soggiorno Canadese! Sembrerà strano ma per guidare qui non è necessario essere in possesso della patente internazionale... basta infatti la nostra!
Raggiunto il nostro primo hotel nel tardo pomeriggio abbiamo parcheggiato l'auto e fatto il check-in. Questo B&B molto caratteristico l'avevo trovato su Booking.com e si chiamava Maison Montplaisir. Non è molto in centro anzi.. è più verso la zona residenziale della città ma per questa prima notte di appoggio andava più che bene! Dopo aver fatto check-in e lasciato i bagagli, ci siamo diretti a piedi verso la Montreal Tower, una costruzione conosciuta per essere la torre inclinata più alta al mondo (e io che pensavo fosse la nostra Torre di Pisa!!) :) Qui c'è anche un cinema dove ci siamo rifugiati per riscaldarci e vedendo che aveva anche una sorta di fast food con hot-dog e classico cibo tipico americano.. ci siamo rifocillati prima di ritornare in hotel per recuperare un po' di sonno da jet-leg!
L'indomani mattina dopo una colazione molto tipica e originale...a tavola con degli sconosciuti.. con un'atmosfera da casa-famiglia... ma comunque piacevole.. abbiamo fatto un po' di amicizia con i proprietari e scambiato quattro chiacchiere per poi salutarli e lasciare la città di Montreal che tanto l'avremmo rivista come ultima tappa essendo che il volo l'avevamo sempre da qui! La seconda destinazione di questo tour canadese era infatti la vivacissima Toronto! Qui si sente tantissimo l'influenza americana.. essendo praticamente sul confine con gli States. A partire dagli edifici, dalle strade e dalla gente! Qui parlano più inglese e non capiscono il più il francese.. e io non riesco a comprendere come uno Stato così grosso e con delle culture e lingue tanto diverse l'un l'altra, possa essere unito..della serie.. quando in tv parlano i Capi di Stato...in che lingua parlano?? Se l'inglese quelli a nord del Paese manco lo capiscono e il francese quelli nelle città più vicine agli USA non lo capiscono!!?? booh....io mi aspettavo fosse un Paese bilingue ma ho realizzato che così non è quindi questa cosa mi ha alquanto stranito!
Detto ciò...la tratta da Montreal a Toronto in auto è bella lunghetta.. sono quasi 6 ore di strada! Seppur è molto suggestiva di giorno poichè in mezzo al verde.. essendo sempre tutta diritta risulta essere quasi monotona la sera..poichè senza nemmeno un lampione! Diciamo che questa giornata è stata prettamente "buttata" per percorrere questa distanza anche se buttata sicuro non lo è .. in quanto guidare in un Paese straniero e vedere paesaggi e mezzi che per ora avevi visto sempre e solo nei film fa comunque parte dell'esperienza! Arrivati a Toronto nel tardo pomeriggio, prima ancora di raggiungere il nostro hotel, mi sono fiondata a prendere dei biglietti per la Cn Tower prima che chiudesse la biglietteria, siccome online non riuscivo a finalizzare l'acquisto e per telefono mi avevano detto che mi avrebbero riservato i posti a condizione che entro sera sarei passata a saldare. Devo dire che lo staff è stato gentilissimo e la ragazza con cui avevo parlato al telefono e con cui avevo scritto varie mail mi aveva addirittura aspettato! Presi i biglietti tutta contenta ci siamo finalmente diretti verso il nostro nuovo hotel che questa volta era in un alto edificio ed più che camera d'albergo era una sorta di mini appartamento (neanche troppo mini) con tanto di vista sulla città! :) Ogni tanto ci si tratta bene ! :P Questo hotel si chiama Inn Town Suites e consiglio! Buon rapporto qualità/prezzo!
Dopo esserci dati una sistemata siamo usciti per cena girovagando a piedi per le vie della città. Qui si trovano anche molti Strip Club e locali notturni, nonchè alti grattacieli, fast food.. diciamo che è una mini NewYork ma meno caotica.. a me è piaciuta molto!
Il giorno dopo è già il 31 Dicembre e dopo colazione dovevamo già lasciare anche questo hotel..in questo caso avendo la macchina a disposizione ci siamo portati dietro i nostri bagagli in modo da non dover ritornare a prenderli. Qui avevamo l'intera giornata da sfruttare per vedere la città e fare la nostra esperienza sulla CN Tower, la torre simbolo della città! La sfortuna più grande è stata che la giornata non era delle migliori anzi...c'era del nevischio... purtroppo l'orario che il giorno prima avevo scelto per salire sulla torre era il primo pomeriggio e il meteo dava anche peggio!! :( Ahimè non c'erano più posti negli orari precedenti per anticipare quindi dovevamo tenerci quello! La mattinata l'abbiamo utilizzata per vedere la città di giorno.. non so perchè ma mi ha ricordato una sorta di Gotham City ahahha.. secondo me è da qui che hanno preso inspirazione per realizzare il fumetto di Batman! :)
Comunque molto particolare! Dopo aver mangiato un Subway (adorooo!! <3 ) era il nostro turno per salire sulla torre! Il tempo ahimè stava veramente peggiorando e stava iniziando a nevicare.. sicuramente mi aspettavo che dall'alto magari qualcosa si sarebbe visto e invece... la sfortuna ha voluto che una volta messa tutta l'attrezzatura e fatto tutto il briefing...niente... praticamente da sopra non si vede NIENTE!! Ma si può essere più sfortunati di così ?? In ogni caso possiamo dire che deteniamo un record... perchè questo è il più alto Edge Walk a mani libere al mondo. E non sono io che lo dico ma c'è scritto anche sul loro sito e ci hanno rilasciato anche il loro attestato!! :)
Praticamente questa è stata la vacanza dei records... dopo la torre inclinata più alta al mondo di Montreal, ora anche questo! E' da qui che ho preso poi spunto a creare la nuova rubrica di Instagram che ho chiamato "World's Records".