MiniTour delle 3 Capitali Baltiche

Questo è uno di quei viaggi nati totalmente a caso e soprattutto last second! 

Era il 28 Dicembre quando ancora non sapevo cosa avrei fatto a Capodanno..assurdo! Solitamente a quest'ora sono già dall'altra parte del mondo o comunque in viaggio per una meta e invece questa volta niente.. 

Sicuramente complice il fatto che ero stata proprio i primi di Novembre 4 giorni a Marrakech..forse proprio per questo motivo non ero spinta dalla voglia di riprendere e andare! E quindi eccoci qua! Alla disperata ricerca di un qualche offerta last minute.. (o meglio... last second) per non buttare all'aria 7 giorni di ferie stando a casa! Ed è così che...smanettando un po' su internet mi sono imbattuta su dei voli low cost che erano ancora tali...a prezzi per me folli per esser altissima stagione e soprattutto tardissimo!! Praticamente con un'andata Wizz Air a 180€ ed un rientro Ryan Air a nemmeno 100€ a testa...ho portato a casa dei voli diretti da Malpensa a/r con arrivo su Vilnius e ripartenza da Tallin. Ovvio si parla di costi senza nemmeno il bagaglio a mano..giusto uno zainetto a testa da mettere sotto il sedile...ma per 4giorni direi che ce lo potevamo far andare bene! ;)

Ebbene si...ora era certo! Il mio primo dell'anno l'avrei festeggiato nelle Capitali Baltiche! Nei restanti 2 giorni alla fine mi sono messa ad organizzare il resto dell'itinerario. Praticamente ho scoperto che le 3 Capitali Baltiche sono ben collegate tra loro da dei Flixbus per cui questa volta non avevo nè voglia di noleggiare l'auto, nè tantomeno i soldi.. doveva appunto essere un viaggetto super economico per riuscire a mettere da parte i soldini per un viaggione in programma in primavera :)

Quindi l'itinerario alla fine è stato così composto: 

Partenza la sera dell'1 Gennaio e arrivo a Vilnius e pernotto presso l'Hotel Panorama, molto comodo perchè proprio di fronte alla stazione e vicino al centro e soprattutto economico siccome la stanza per 1 notte con colazione inclusa mi è costata meno di 50€. 

L'indomani mattina, dopo colazione abbiamo fatto check-out e lasciato i bagagli in albergo per andare alla scoperta di questa prima città, Capitale della Lituania! Il centro è davvero piccolino e tutto pedonale. Ha una Cattedrale gigante con una piazza enorme! Qui si assapora ancora moltissimo l'aria del Natale seppur ormai il periodo dei mercatini trascorso il Capodanno volge già al termine non essendo festa per loro il 6Gennaio! Per cui al nostro arrivo stavano già iniziando a sbaraccare le bancarelle :(

Dopo aver dato una sbirciatina dentro alla Cattedrale e anche alla maestosa Chiesa di Sant'Anna di tutt'altro stile ma molto suggestiva, ci siamo concessi un pranzetto tipico in un ristorante con cucina lituana! Obbiettivo fi questi 4 giorni: testare le 3 cucine baltiche e trovare delle differenze! :P 

Abbiamo assaggiato dei crosticini di pane caldi e con il formaggio filante..buonissimi! Qui vanno molto le patate.. ci sono tantissimi piatti a base di patate. Noi abbiamo provato i 

e anche quelli mi sono piaciuti molto! Credo che tra le 3 cucine assaggiate, quella lituana è quella che mi è piaciuta di più!

Dopo pranzo altro giretto per il centro fino al tardo pomeriggio quando ci siamo ridiretti in hotel a recuperare i bagagli per poi andare in stazione a prendere il treno LTG Link che ci avrebbe portato a Siauliai dove avremmo trascorso la nostra seconda notte. Anche in questo caso il biglietto l'avevo acquistato online qualche giorno prima, direttamente dal loro sito internet, scegliendo appositamente il treno delle 18:36 perchè aveva il vagone natalizio!! 

Ebbene si.. in questo periodo dell'anno qui addobbano persino i vagoni dei treni! <3 Arrivati in stazione, essendo Vilnius il capolinea il nostro treno era già lì per cui abbiamo avuto tempo di fare alcune foto e video del vagone natalizio prima che salissero gli altri passeggeri. Io con soli 16€ a testa avevo acquistato dei biglietti standard...con seduta in un vagone normale.. per sedersi in quello natalizio c'era un supplemento ma per un paio di ore di treno andava bene così.. era giusto per togliermi lo sfizio e fare due foto ricordo visto che mai mi era capitata una cosa del genere! :) in più doveva essere una vacanza low-cost per cui 16€ bastavano e avanzavano! :D

Arrivati a Siauliai abbiamo raggiunto a piedi la Guest House che ci avrebbe ospitato per quella notte. Trovata su Booking.com si chiamava Turnè Guest House e mi era costata meno di 40€. La struttura era molto tipica..una vecchia casa in legno con alcune stanze gestite da una signora.. mi ricordava un pochino la Guest House di Carlow, durante il mio tour in Irlanda di qualche annetto fa.. diciamo che lo stile ci assomigliava. Però Anne, la Sig.ra Irlandese era più simpatica di questa lituana :P

Fatto check-in abbiamo cercato qualcosina dove poter cenare..essendo a piedi e non essendo in città bensì in un paesello non è che c'era molto da offrire quindi ci siamo accontentati di quello che c'era non troppo lontano dall'hotel...il Burger King! :D

Vi chiederete.. ma che ci fai in questo paesello sperduto nel bel mezzo della Lituania? come l'hai trovato ? ebbene.. facendo delle ricerche su cosa vedere a Vilnius mi sono imbattuta in un'escursione in questo paesino per vedere la collina delle croci! Tuttavia...prenotare l'escursione da Riga o da Vilnius (quasi equidistante) costava non poco... per cui ho detto... perchè essendo in traiettoria, non ci si va e si dorme? Così 1 eviti il doppio tragitto per tornare indietro (o a Riga o a Vilnius), 2 risparmi siccome pernottare qui sicuramente costa meno che pernottare in una Capitale e 3 hai fatto il viaggio in un treno figo piuttosto che in un classico pullman per escursioni di gruppo!! ;) 

Quindi ecco qui.. dopo cena siamo subito andati a dormire per essere belli attivi il giorno seguente. 

Qui purtroppo la colazione non era inclusa però vicino la reception c'era una macchinetta del caffè dove il cappuccino non era poi così male, e quindi con quello e con qualche dolcetto preso la sera prima al Burger King.. abbiamo fatto il pieno di energie per affrontare anche questa giornata.  Liberato la camera, la Signora della reception seppur non simpaticissima è stata molto gentile e ci ha dato tutte le indicazioni su come raggiungere la cosiddetta Collina delle Croci. Abbiamo dunque lasciato lì gli zaini e siamo andati a piedi verso la stazione dei pullman. Da lì partiva con tipo 1,50€ il pullman che ti porta vicino alla Collina in poche fermate.. il resto è da fare a piedi.. ma all'andata siamo stati così fortunati da scroccare un passaggio a dei perfetti sconosciuti facendo una sorta di autostop ! :D

La Collina delle Croci è una luogo tanto suggestivo quanto forse un po' tetro e angosciante. In realtà è diventato famoso in tutto il Mondo dopo la visita di Papa Giovanni Paolo II e ora pellegrini e turisti vengono a fargli visita da ovunque. Essendo un luogo religioso l'ingresso è gratuito. Se siete in visita a Riga o Vilnius o se avete intenzione di fare un minitour come questo vi consiglio la visita di questo posto! Rimarrete sbalordite dalla quantità di croci di qualsiasi dimensione presenti in poco spazio.. difficile anche contarle! Si stima siano più di 100mila.

Terminata la visita ci siamo rifocillati con qualcosa acquistato in stazione prima di prendere il pullman per poi tornare alla fermata ed aspettare quello che ci riavrebbe riportato alla stazione dei bus. Qui sarebbe in serata ripartito il nostro Flixbus con destinazione Riga. Prima però ci toccava tornare un salto in hotel a recuperare gli zaini. Essendo in questo caso il bus alle 21:40 abbiamo fatto in tempo anche a mangiare qualcosa per cena in un posticino lì vicino alla stazione dei bus. Anche questa seconda giornata volgeva al termine.

In un paio d'ore siamo arrivati a Riga dove il nostro hotel in questo caso era un particolare 4* non lontano dalla stazione che si chiamava Boutique Hotel Monte Kristo anche questo non costato molto di più..ma per lo meno con la colazione inclusa :)

Durante la notte sicuramente è scesa parecchia neve poichè al nostro risveglio era tutto di nuovo bianco. Purtroppo anche in questo caso la nostra sosta è un tocca & fuggi per cui dopo colazione abbiamo come sempre fatto check-out e lasciato i bagagli in hotel.

Riga è molto colorata...diversa da Vilnius che è più barocca ed elegante.! Nella Capitale della Lettonia predomina invece l'Art Nouveau cosa che la rende molto più particolare sicuramente! Anche qui dopo una veloce visita del centro città a piedi ci siamo concessi un bel pranzetto tipico a base di zuppa nel pane.. bella calda così da riscaldarci un po'!

Il pomeriggio invece, abbiamo deciso di fare un'attività un po' insolita..ci siamo diretti con il pulmann leggermente fuori dal centro per raggiungere la Drifta Halley, ovvero un circuito al chiuso dove puoi con una sorta di go-kart elettrici driftare in pista! Davvero molto divertente...forse anche di più dei classici go-kart! :) Terminata anche questa attività era giunto il momento di ritornare in hotel per recuperare gli zaini ed andare in stazione dei pullman per prendere l'ultimo Flixbus che ci avrebbe portato a Tallin. 

Questa tratta essendo un po' più lunga delle altre due (circa il doppio), l'ho prenotata nel tardo pomeriggio...verso le 18:30 in modo da essere a in hotel a Tallin verso le 23. Tuttavia non avevo pensato al cibo...così vedendo lì in stazione un distributore automatico di....PIZZA..(si avete capito bene!! Pizza!!), abbiamo deciso di prenderla, 1 per provarla..per semplice curiosità.. 2 per avere qualcosa da mangiare in pullman durante la tratta. 

Ed è così che che è andata! Devo dirvi la verità...chiamarla pizza è quasi bestemmia...ahaha però alla fine non era nemmeno male...sicuramente commestibile quasi quanto quelle che vendono surgelate! :P  e poi ha fatto il suo... ci ha saziato e ce la siamo fatta bastare come "cena" in pullman. 

Arrivati nell'ultima Capitale siccome in questo caso l'hotel era un po' più distante dalla stazione dei bus rispetto le altre due città, speravo di prendere un taxi.. ma vi giuro che è stato impossibile trovarlo! Io mi aspettavo.. vabbè che è tardi.. ma sei comunque in una stazione.. ci saranno no? e invece... nada! Morale ce la siamo fatta a piedi sotto la neve.. bello è...però nel frattempo si era fatto un po' tardino.. Sicuramente abbiamo scoperto che Tallin è già più estesa come città.. a differenza delle altre due che erano un po' più concentrate!

Qui il centro è sempre pedonale e molto bello...tutto Medioevale! Ma fuori da esso c'è un mondo! Ad ogni modo ce l'abbiamo fatta e per fortuna anche in questo caso l'hotel che avevo scelto aveva la reception h24 quindi nessun problema all'arrivo. Era proprio nella Old Town della città.. anch'esso trovato su Booking.com e si chiamava: Three Crowns Residents. Qui avremmo fatto finalmente 2 notti di seguito anche perchè Tallin era quella tra le 3 Capitali che mi ispirava di più e per cui ho voluto concedergli un po' più di tempo! :)

L'indomani dopo colazione siamo partiti per la prima esplorazione del centro città. Anche qui smanettando su internet avevamo notato che tra le varie attività "tipiche" da fare, c'erano i poligoni! Essendo di ex dominio russo..qui con le armi non scherzano mica! Anzi..forse su questo sono ancora un po' indietro... per carità.. anche da noi esistono i poligoni.. ma non penso che ti diano in mano dei veri Kalashnikov da guerra!! O_O

Dopo aver selezionato quello per noi più comodo da raggiungere e con miglior recensioni abbiamo deciso che il pomeriggio l'avremmo trascorso in un poligono! Oltre a queste caratteristiche, abbiamo scelto anche quello un po' più "underground"... ci piaceva l'idea di fare qualcosa di quasi "illegale" che invece per loro qui è legalissimo!! ahah Abbiamo scelto il Tondi Lasketiir e credo che non potevamo far scelta migliore!! L'abbiamo raggiunto prendendo un tram dal centro che ci ha portato proprio in località Tondi. Abbiamo avuto fortuna perchè senza prenotazione nè niente siamo riusciti comunque a fare il pacchetto più completo in assoluto.. era quello che costava di più ma anche quello con in dotazione più armi! Dalle classiche pistole, al fucile a pompa, dal kalashnikov al fucile da cecchino! Insomma... di tutto! In più l'istruttore era bravissimo e ci sapeva fare! Lo straconsiglio se avete in mente di fare un'esperienza del genere da queste parti! Adrenalina pura! l'attività è durata circa un paio d'ore ma n'è valsa davvero la pena! Io un po' indolenzita ma praticamente è normale! Alla fine ti rilasciano se vuoi anche le tue sagome e ti fanno dei commenti su come sei andato. Insomma... esperienza da provare se volete qualcosa di stravagante e alternativo!

Finita la sessione abbiamo ripreso il tram che ci ha riportato in centro e per cena ci siamo concessi un altro piatto tipico... la carte d'orso!! Ebbene si.. qui non solo mangiano la renna, il cinghiale e tutti gli animali delle foreste Estoni.. qui anche la carne d'orso è molto pregiata e quindi anche abbastanza cara! Noi abbiamo optato per un ristorante in una delle piazzette principali della Old Town che si chiamava Old Estonia, con musica dal vivo e ambiente molto caldo. Ci siamo trovati bene...e la carne d'orso diciamo che è molto particolare.. sa tanto di selvaggina alla fine però è molto dolciastra.

L'indomani mattina dopo colazione era già ora di liberare la camera e fare check-out.. ultimo giorno! Anche in questo caso abbiamo lasciato i bagagli in hotel in modo da gironzolare leggeri. Il volo l'avremmo avuto in serata per cui avevamo ancora un'intera giornata da dedicare a questa città. Conoscendo la Old Town ormai già a memoria, abbiamo deciso di uscire un po' dal centro e abbiamo preso un tram che ci ha portato verso il porto. Abbiamo dedicato quest'ultimo giorno all'acquisto di qualche souvenir e uscendo dalla città vecchia sicuramente i prezzi si abbassano.. (non che fossero altissimi comunque!). Non avendo questa volta pranzato, abbiamo deciso di fare una bella merenda.. in un altro locale super tipico. Infatti rientrati verso il centro abbiamo deciso di provare il locale più particolare della città.. quello che noterete sicuramente se andrete nella Old Town perchè è il più caratteristico in quanto tutto Medioevale, persino gli abiti dello staff che ci lavora! :) 

Si chiama Olde Hansa e a mio parere merita una visita. Se proprio non volete pranzare o cenare poichè effettivamente un po' più caro dei normali ristoranti in zona, vi consiglio di fare come noi.. una bella merenda e via! :) Tanto è aperto tutto il giorno ! ;)

Fatta questa merenda era già ora di riprendere gli zaini e dirigerci verso l'aeroporto..in questo caso ho preferito prendere un taxi vedendo che i costi non erano esorbitanti come da noi! E niente.. da che non sapevo cosa fare in questa settimana di ferie che avevo per l'inizio del nuovo anno... a che ho attraversato ben 3 Stati e visto 3 Capitali Europee che fra un po' nemmeno consideravo e invece meritano una visita.. a mio avviso soprattutto nel periodo natalizio! ;)